“Ieri sera, in prima serata su Rai Uno, è stato trattato in maniera unilaterale e senza alcun contraddittorio il discusso tema dello ius soli. Una proposta sulla quale, stando ai sondaggi pubblicati sui principali organi di informazione, gli stessi italiani si sono nettamente detti contrari.. La cittadinanza regalata agli stranieri non solo non è considerata una priorità, ma per la stragrande maggioranza degli italiani è assolutamente da bocciare. E invece durante la trasmissione ‘Che tempo che fa’ si è dato spazio a questo argomento senza alcun confronto o punto di vista alternativo. Considerando l’importanza che ricopre il prime time della rete principale della Rai in termini di audience, ho presentato un’interrogazione in commissione di Vigilanza per sapere se i vertici aziendali ritengano corretto questo uso monocorde del servizio pubblico”. Lo ha dichiarato il vicepresidente Fi del Senato Maurizio Gasparri. “‘Che tempo che fa’ – domanda Gasparri- può continuare a fare un’informazione di parte in prima serata su Rai Uno? Chiedo anche di sapere se la Rai intenda usare ancora lo spazio di ‘Che tempo che fa’ per una informazione riguardante temi di attualità politica trattati in maniera fuorviante e se non si voglia impedire tale uso strumentale del servizio pubblico da parte di Fazio Fazio e di altri conduttori in altri spazi di intrattenimento”.